Masseria Trappeto del Re Masseria Puglia Puglia Fasano Bed & Breakfast Puglia
Home La Storia La suite La colazione Le foto L'arrivo
Un tuffo nel passato, prima di tuffarvi nel mare puro vicino alla Masseria. Un passo indietro nel tempo, alla scoperta dei trappeti: frantoi ipogei scavati nella roccia, luoghi ideali per la lavorazione dell’olio. Posti magici, frequentati da sapienti artigiani dai nomi antichi: zuccaturi, fogliari, cavamonti. Culle sotterranee, al riparo da luce e sguardi indiscreti, dove l’olio riposa, matura e diventa Oro Liquido, bevanda sacra cara agli Dei, ai Fenici e anche a tutti noi.

La nostra Masseria si chiama Trappeto del Re perché ospitava il frantoio sotterraneo più importante e più grande della zona. I suoi muri a calce, la sua architettura squadrata, le sue finestre che guardano gli uliveti e il mare ci parlano di una storia nata nel 1800. Circondata da orti e agrumeti, la Masseria era un centro agricolo dedicato alla coltivazione e alla conservazione dei prodotti della terra.

Negli ultimi anni, questo tesoro è stato completamente ristrutturato, nel rispetto dei vincoli del Ministero per i Beni Culturali e Ambientali.


Masseria Trappeto del Re - bed & breakfast
Contrada Carbonelli 18 - 72015 Fasano (Brindisi)
Cell +39 347 7369869
E-mail info@masseriatrappetodelre.it - Web www.masseriatrappetodelre.it